Babbo Natale in cassa integrazione


Novembre 4, 2012 scritta da

E se Babbo Natale non fosse così ricco per farmi il regalo che io gli ho chiesto?

 

Anche Babbo Natale, oggi, come tanti papà e mamma, ha qualche problemino.

Gli hanno decurtato una parte dello stipendio ed ora, anche lui, si trova in difficoltà perchè è in Cassa Integrazione.

 

Per questo motivo, forse, sarebbe cosa buona che tu che sei un bambino intelligente, pensassi che non la stessa disponibilità che aveva una volta.
Anche Babbo Natale, deve risparmiare per arrivare a fine mese e quindi deve fare i salti mortali per portare i regali a tutti i bambini.

Bambino, pensaci quando scriverai la tua letterina e vedrai che in ogni caso, ci sarà un bel regalo che vorrai e che magari costerà poco.

 

 

 

 


Imparare i sogni


Ottobre 25, 2012 scritta da

“Solo chi ama i sogni, impara a volare.”

I bambini amano i sogni e volano sempre.


GLOBO


Ottobre 21, 2012 scritta da

Il globo é tutto tondo
E gira sempre intorno

La luna li vicina
fa un po’ la birichina

E Marte, suo fratello
é sempre più monello

Saturno con l’anello
nei suoi toni pastello

Giove piace ai più spavaldi
e Plutone a quelli calmi.


EVENTO: Città Invisibili, rete culturale per bambini


Ottobre 18, 2012 scritta da

Vi presento “Città Invisibili”, la più grande rete culturale di Comuni e scuole del Veneto dedicata a bambini e ragazzi, un progetto culturale volto ad avvicinare le giovani generazioni, dai 3 ai 14 anni, alla lettura, alla letteratura per l’infanzia, all’arte e a una maggiore conoscenza del patrimonio artistico e paesaggistico dell’Italia, a partire dal Veneto, Regione pilota. 

###

Dettagli Evento:

CITTA’ INVISIBILI

Immagina la tua città, progetta il tuo futuro

Liberamente ispirato alla poetica di Italo Calvino

Venerdì 19 ottobre 2012 – ore 11.30

Caffè Pedrocchi – Sala Ottagona – Via VIII febbraio 15 – Padova


Fare un Catamarano


Ottobre 14, 2012 scritta da

Alla Barcolana di Trieste ho trovato uno stand in cui si insegnava ai bambini a fare un catamarano usando delle bottigliette in plastica.

Occorrente:
2 bottiglie vuote di plastica da mezzo litro
2 elastici grandi
1 stecchino per spiedini
2 foglio di carta quadrato per la vela
Colori

Praticamente si comincia tenendo unite le due bottiglie con gli elastici.
Poi si infila un pezzo di carta tra gli elastici e si infilza lo stecchino facendo attenzione che si infili nella fessura tra le due bottiglie. Questo sarà l’albero.

Sull’albero, a questo punto, si infilerà il foglietto precedentemente preparato che fungerà da vela. Se ne abbiamo voglia, prima di infilarlo sull’albero, lo personalizziamo.

A questo punto, la barchetta è pronta e potremo riporla su una bacinella d’acqua per farla navigare.

Buon Vento piccini miei!


Norina Postina


Ottobre 10, 2012 scritta da

Norina viveva nella casa vicina.
Poteva incutere paura, sempre vestita in nero con il suo grembiule sopra la larga gonna, e il fazzoletto in testa.

Stava sempre seduta sul muretto fuori di casa a guardare la strada: lei si divertiva cosi.
A volte noi piccine, stavamo a parlare con lei e a farci raccontare come potesse mangiare il pane biscotto con il solo dente che le rimaneva davanti.
Una volta, uscì di casa con il pane duro in mano, per dimostrarci che ci stava dicendo la verità e lo mangiò di fronte ai nostri occhi stupiti.

Assomigliava a Grimilde fatta strega, con quel naso aquilino e il dente davanti che risaltava tra le rosse gengive.

Eppure, Roberta ed io la ascoltavamo incantate e rimanevamo affascinate dai suoi racconti e dalla sua voce roca.
Norina faceva la postina, ma non aveva mai portato la mela a Biancaneve.
Ce lo aveva detto e noi le credevamo.


ArtVeronaYoung: percorsi formativi sull’Arte per bambini e ragazzi


Ottobre 1, 2012 scritta da

Le fiere non sono soltanto fiere dove si espongono prodotti ed opere d’arte.

 

A volte ci sono fiere che hanno un obiettivo formativo oltre che informativo dove possiamo imparare facendo.
E’ il caso di ArtVeronaYoung, un evento all’interno di una Fiera d’Arte Contemporanea, dove verranno proposti dei percorsi espositivi guidati per bambini e ragazzi: laboratori artistici per consentire loro di addentrarsi nel mondo dell’Arte e delle diverse tecniche artistiche esistenti.

 

Un modo molto semplice per far emergere le loro potenzialità sopite  e represse da troppa televisione e dai videogiochi.

Tirate fuori l’artista che è in ogni bambino!
Sorprendetevi di quanto la manualità e la creatività in uno spirito di assoluta libertà, possa far emergere le potenzialità dei più piccini.

___________________________________________________________________________

Le date da ricordare sono:

  • 18 >22 ottobre 2012
    – padiglioni 6/7 – Veronafiere
  • VIII^ edizione di ArtVerona e ai laboratori artistici su misura per i più piccini!
  http://www.artverona.it/

 

FIERA Art Verona / 18-22 Ottobre 2012

 


FIABA: In rotta per il cielo


Settembre 23, 2012 scritta da

C’era una volta un bambino di nome Francesco che voleva andare in cielo.
Lui amava quel blu e le nuvole che si muovevano sempre.
Non c’era giorno che chiedesse alla sua mamma come avrebbe potuto arrivarci.

La mamma, gli spiegò che la vita che ci era stata donata doveva essere vissuta quaggiù sulla terra e che solo alla fine della vita, ognuno di noi, sarebbe salito in cielo.
Però gli spiegò anche, che quello era un viaggio senza ritorno e che una volta andati, non si sarebbe più potuti tornare. Eppure, quel bambino, amava quel cielo e nonostante questo limite, lui continuava a desiderare di andarci.

La sua mamma non sapeva come fare.
Un giorno, in sogno, le apparve un angelo che le sussurrò all’orecchio la soluzione per far gustare il mondo quaggiù a Francesco.

Così passò il tempo e dopo nove mesi arrivò una sorellina e Francesco, per la prima volta, cominciò a dimenticare il cielo in alto e ad apprezzare di vivere in terra. Non sapeva perché ora si svegliava al mattino e invece di guardare in alto, correva nella cameretta per vedere la sua sorellina e si sentiva felice.

Non capiva perché si era dimenticato del cielo ma quel giorno in cui la sua sorellina lo guardò negli occhi, fu lì che lo capì.

Tutto fu chiaro, Francesco si perse nel blu degli occhi di Sara, la sua sorellina e da allora, visse felice e contento sulla terra.


Un cerchio e i raggi…


Settembre 13, 2012 scritta da

Disegnare un sole è facile, basta fare un cerchio e poi, intorno, tanti raggi per farlo splendere. Imparare è facile e ancora più bello se te lo farai insegnare dal papà perché lui, il sole, l’ha trovato proprio quando sei nato tu!


« Previous posts     Next posts »

Cosa è Cantilena.it?

Cantilena.it è la voce delle fiabe.
E' un progetto dedicato ai bambini di oggi che hanno a disposizione un mezzo facile e gratuito per ascoltare le favole. Tuffatevi in questo mondo magico dove ogni cosa è possibile!
Leggi altro...
Newsletter

Nome
Email
Cerca

Cerca la storia, autori, Blog...

 
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
.
Follow Me on Pinterest