Retail con un occhio di riguardo alle Mamme


Ottobre 22, 2013 scritta da

C’è poco da fare, quando un negozio si prende cura dei bisogni delle mamme, va lodato.

Per questo voglio dedicare questo post a una catena di negozi che sta dalla parte delle mamme. Sto parlando di IKEA.
L’altro giorno mi è capitato di andarci e cosi mi sono. Soffermata sulla cura dei dettagli che questa catena pone nei confronti delle necessità dei più piccini.

Si, IKEA pensa a loro e dunque, di riflesso, aiuta le mamme.

Dall’angolo video con Peppa Pig, al menu ad hoc per loro fino al bagno con tutto quello che si potrebbe immaginare possa servire: non parlo del piano per cambiarlo che ormai è abbastanza comune trovare ma dello sgabellino per fargli lavare le mani sino al seggiolino, dentro al bagno, dove poterlo mettere in sicurezza perché mamma possa fare i suoi bisognini in pace.

Grazie IKEA perché ci pensi!


Creare un mondo migliore si può ancora oggi


Ottobre 17, 2013 scritta da

« Questo sono io, e queste sono tre persone, a cui darò il mio aiuto, ma deve essere qualcosa di importante, una cosa che non possono fare da sole, perciò io la faccio per loro… e loro la fanno per altre 3 persone… »
(Un sogno per domani – Passa il favore)

Creare un mondo migliore condividendo pensieri positivi semplici, dalla vita di tutti i giorni.

Questo è un video visto e rivisto moltissime volte, amato e lodato perchè promuove un concetto bellissimo e la speranza che possa esistere davvero UN MONDO MIGLIORE per i nostri figli e per noi.

Anche le favole aiutano a creare un mondo migliore, non scordarlo!


Come Acrosticare le parole


Ottobre 13, 2013 scritta da

L’acrostico è una sorta di poesia che si crea facendo iniziare ogni verso con una lettera di una parola scritta verticalmente.

Quando ero piccina, lo costruivo con il nome del ragazzino che mi piaceva.
Era un gioco divertente:

Si prende una parola (o il nome di quel ragazzo tanto bello!) e si scrive la prima frase usando la prima lettera di quella parola. Dopodichè si va a capo e si comincia la seconda frase con la SECONDA LETERA di quella parola e si procede così con la TERZA, QUARTA etc..

In pratica, ciò che ne esce sarà un componimento la cui iniziale di ogni riga è una delle lettere di quella parola che si leggerà verticalmente.

Un esempio?  Eccolo qua,

Claudia:
Costantemente
Leale
Apprezza
Unicamente
Degli
Irresistibili
Amici

Acrosticare la parola Novembre

novembre acrostico


Creare PUZZLE


Ottobre 9, 2013 scritta da

PUZZLE WIZARD è un programma simpatico che consente di creare un puzzle partendo da una foto o un disegno.

E’ semplice da usare e qui vi spiego la procedura:
  • Si scarica sul PC il programma dal link che vi ho indicato sotto e si esegue.
  • Si carica la foto desiderata
  • Dall’immagine viene creati un file  eseguibile (.exe)  che verrà salvato nella cartella che avete scelto.
  • A questo punto basterà andare su quella cartella e cliccare sul fil .exe e, in automatico si aprirà il gioco senza che sia necessario installarlo.
  • Quando il gioco si apre, potrai scegliere i numeri dei pezzi che vuoi si generino per creare il puzzle. Potrai scegliere tra 16 o 36 pezzi.
puzzle wizard

puzzle wizard

 

 

 


Disegno di Darya, bimba bielorussa, il suo primo giorno in Italia


Settembre 27, 2013 scritta da

disegno darya, bambini chernobyl, progetto chernobyl arzignano

Disegno di Darya, 1° giorno in Italia

Darya ha 8 anni e vive in bielorussia in un piccolo villaggio di nome Telman nella provincia Braghin.

E’ arrivata per la prima volta in Italia grazie ad un comitato che da 19 anni si prodiga per permettere un soggiorno terapeutico a quei bambini che vivono vicino a Chernobyl, una regione ancora contaminata oggi, dopo così tanti anni dal disastro.

Darya, è arrivata il 1° Settembre ad Arzignano in provincia di Vicenza insieme ad altri 56 bambini con le loro 4 maestre e tutti sono stati ospitati con tanto amore da varie famiglie della provincia.

Sono bambini bellissimi, con capelli biondi, per lo più, e occhi chiari pieni di vita.
Sono vivaci ed intelligenti e sanno farsi capire anche se non sanno una parola di Italiano.

Darya, il primo giorno ha fatto questo bellissimo disegno e così abbiamo pensato di condividerlo con voi.
Tra poco ritornerà a casa dai suoi genitori e dai fratellini che l’aspettano impazienti di sentire le sue storie.

 

In questo mese ha fatto tante cose, nuove esperienze e tanto divertimento: giorni di mare per respirare lo iodio tanto utile per loro, manualità, piscina, giornate a colorare la natura, visite oculistiche ma soprattutto hanno vissuto la vera accoglienza delle persone che si sono prestate ad accoglierli e a visitarli.

Un saluto a questi bambini sperando che questo soggiorno porti loro un po’ di salute in più.

Se volete chiedere a mamma e papà se vogliono ospitare un bambino di Chernobyl oppure vogliono fare una donazione a questa associazione umanitaria per contribuire un poco ad aiutarli, dategli questi dati che riportiamo qui sotto:

PER CONTATTARE L’ASSOCIAZIONE

Comitato di Arzignano per il Progetto Chernobyl
O.N.L.U.S. -Organizzazione di volontariato nr VI/0361
Palazzo Mattarello Via Cavour, 2
36071 Arzignano – VICENZA
Rec.Postale: Via Bellini, 6 – 36071 – Arzignano (Vicenza)
C.F. 90003880243

 

Anche Voi potete fare qualcosa.

 

 


Anche l’occhio vuole la sua parte


Settembre 18, 2013 scritta da

Far mangiare la verdura ai bambini è spesso un problema.

Troviamo modi semplici e creativi per far loro apprezzare il colore e il sapore di carote, pomodori, cetrioli e mais!

Guarda qua che bel faccione!


La faccina sorridente, senza pipi gradatamente


Settembre 16, 2013 scritta da

Se al mattino
Il tuo lettino
Tutto asciutto troverai
Una faccina sorridente
Nel calendario metterai.

Cosi pian piano riuscirai
A svegliarti asciutta ogni mattina
E con grande soddisfazione della mamma
sentirti un po’ meno piccina.

Crescere è bello e divertente
Si impara sempre gradatamente
E tu più grande diventerai
Ogni volta che sorriderai.


Da seme a fiore


Settembre 13, 2013 scritta da

Il mese di Settembre è un mese di raccolta, semina e trapianto nell’orto.

Se abbiamo la fortuna di possedere un piccolo pezzo di terra, lavoriamo con i bambini, facciamoci aiutare dalle loro mani perché lavorare la terra é sinonimo di pazienza e di amore.

Far assaporare la nascita di un germoglio da un seme piantato o la crescita di una pianta trapiantata é una bellissima scoperta!


Quando un bagno in mare è possibile


Agosto 28, 2013 scritta da

La genialità é utile alle persone diversamente abili.
Guardate questa sedia attrezzata per portare a fare un bagno chi da solo non può andare in acqua.


Impermeabilità da combattere


Agosto 15, 2013 scritta da

Ho fatto una ricerca in rete:
“Spiegare ai bambini come combattere le barriere architettoniche”

 

Ho trovato a tale proposito un bellissimo progetto dedicato alle scuole primarie che si è svolto lo scorso anno:

La città accessibile – Un progetto per le scuole primarie

Da questo sito, ecco a voi una bella dispensa in PDF, che spiega ai bambini cosa sono le barriere architettoniche.

Scuole barriere architettoniche

Una dispensa di 23 pagine per spiegare ai bambini cosa sono le barriere architettoniche. (PDF)

Dispensa barriere architettoniche

Fonte: Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare di Udine Onlus


« Previous posts     Next posts »

Cosa è Cantilena.it?

Cantilena.it è la voce delle fiabe.
E' un progetto dedicato ai bambini di oggi che hanno a disposizione un mezzo facile e gratuito per ascoltare le favole. Tuffatevi in questo mondo magico dove ogni cosa è possibile!
Leggi altro...
Newsletter

Nome
Email
Cerca

Cerca la storia, autori, Blog...

 
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
.
Follow Me on Pinterest