Micio Amico ora é MINO


Gennaio 29, 2013 scritta da

Mino é un gatto tutto rosso
Che dispensa coccole a più non posso.

La sua padroncina
Ora lo ama più di prima
Perché non ha più paura
E lei se ne può prender cura.

Con tanta dedizione lo ha curato
E con l’amore trasformato
Dopo tre anni di pazienza
Ora lui non può più, farne senza.


Gioco EURISTICO


Gennaio 10, 2013 scritta da

“Eureka” significa scoperta in greco

Ogni bambino ha una capacità innata di scoprire e apprendere la realtà degli oggetti e le loro dimensioni, da solo.

Dare ad un bambino piccolo una quantità di oggetti diversi con i quali possa giocare liberamente, senza l’intervento di un adulto, questo é il gioco euristico.

Attraverso la scoperta di materiali poveri di uso comune in uno spazio contenuto, i bimbi imparano moltissimo e comprendono la differenza tra grande e piccolo e ciò che é “più grande”, vedono i colori, i suoni, sperimentano l’autonomia.

Il gioco euristico é un’attività consigliata a bambini d’età compresa tra i 12 e i 24 mesi.


Le proporzioni nel marchio Ce


Gennaio 6, 2013 scritta da

Ê molto importante, soprattutto nella scelta dei giochi, saper riconoscere il marchio Ce. Basta guardare il marchio Ce riportato sulla scatola: il marchio originale CE della Comunità Europea è studiato con una proporzione tale che i cerchi che compongono la C e la E formano un otto in orizzontale
Quando la C e la E sono troppo vicine tra loro da non rispettare le proporzioni del cerchio, allora si tratta di un marchio della China Export contraffatto.

In quel caso, i prodotti non sono a norma o comunque non hanno passato i controlli della Comunità Europea.

Ecco a voi la comparazione tra i due marchi:


Difficile semplicità


Dicembre 21, 2012 scritta da

“If you can’t explain something to a six year old, you don’t really understand it yourself.”
Albert Einstein

E’ così difficile, la semplicità!


Gli uccellini hanno fame, CIP CIP


Dicembre 14, 2012 scritta da

La neve ricopre ogni cosa e gli uccellini hanno bisogno del tuo aiuto.

Quello che puoi fare è chiedere alla mamma di darti un pezzo di pane, anche vecchio, e sbriciolarlo sul balcone in un luogo riparato perchè rimanga asciutto.
Se poi voleste essere davvero generosi,  anche arachidi non salate, le croste di formaggio tagliuzzate a cubetti, la frutta fresca…

In questo modo gli uccellini fuori al freddo, potranno trovare qualcosa da mangiare in questi giorni di nevicate.

 

Gli uccellini te ne saranno grati: CIP CIP!


La resilienza dei bambini


Novembre 26, 2012 scritta da

La resilienza nei bambini può sorprenderci.

Nelle difficoltà, loro sono un esempio: si piegano, ma non si spezzano.


Futuro piú garantito


Novembre 20, 2012 scritta da

L’educazione è il solo mezzo che garantisce il nostro futuro.


Disegna la lista con i Numeri di Emergenza!


Novembre 12, 2012 scritta da

LA LISTA con i numeri di EMERGENZA

 

Sarebbe un’ottima idea far disegnare ad ogni bambino la lista dei numeri di emergenza che lui dovrebbe chiamare, in caso di necessità.

Il numero della mamma, del papà, della nonna, l’ambulanza, il 118…

 

A scuola, si potrebbe istituire una lezione dedicata per istruire ogni bambino al pronto intervento in casa propria o in qualsiasi altra parte.

Questa giornata potrebbe essere pensata facendogli disegnare le persone/enti da contattare per poi chiedergli di farsi dare i numeri giusti.

Poi, si potrebbe inscenare delle situazioni di emergenza e simulare quello che loro dovrebbero fare:

FUOCO

TERREMOTO

BAMBINO SI SENTE MALE

etc..

 

 

 


iPhone e bambini


Novembre 8, 2012 scritta da

iPhone & Bambini = ?

 

Un binomio adatto, o un pericolo per la loro crescita?

Qual è il momento giusto per introdurli alla tecnologia?

E’ possibile pensare di vivere senza tecnologia?

Se un bambino rivela evidente interesse alla tecnologia, è corretto negargliela?

 

Credo che la risposta a tutte queste domande, stia nel concetto di EQUILIBRIO.

Se esiste un equilibrio tra questo binomio, anche un telefonino può diventare istruttivo.

 

iPhone & Bambini = binomio pericoloso?

 


« Previous posts     Next posts »

Cosa è Cantilena.it?

Cantilena.it è la voce delle fiabe.
E' un progetto dedicato ai bambini di oggi che hanno a disposizione un mezzo facile e gratuito per ascoltare le favole. Tuffatevi in questo mondo magico dove ogni cosa è possibile!
Leggi altro...
Newsletter

Nome
Email
Cerca

Cerca la storia, autori, Blog...

 
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
.
Follow Me on Pinterest